Prati di Terzo San Severo, Monti Martani - 30 e 31 agosto 2025
Organizzato da
Proloco Terzo San Severo
In collaborazione con
Comune di Spoleto - Suoni Controvento - Comunanza Agraria di San Severo, Roselli, Ocenelli, San Gregorio, Costa di Spoleto - Cantina Antonelli - Ovito
Il Festival della Montagna nasce per valorizzare i Monti Martani, promuovere un turismo sostenibile e rafforzare il legame tra comunità, cultura e natura. L'obiettivo è creare un'esperienza che unisca arte, spettacolo e divulgazione ambientale, rendendo la montagna un luogo di incontro e ispirazione
Spettacolo di punta sarà il concerto di Khalab e Baba Sissoko organizzato da Suoni Controvento, un'esperienza che unisce la musica elettronica con la tradizione africana e la musica jazz, in un contesto naturale unico come la catena dei Monti Martani.
Programma
Sabato 30 agosto
15:30 – Partenza trekking Terzo San Severo – rifugio con guida
15:30 – Inizio servizio navetta
16:00 – Inizio attività: tiro a segno
16:30 – Presentazione con l'autore Saverio Mariani del libro "La spedizione italiana al K2. Italia - Karakorum 1954"
17:00 – Apericena al Tramonto in collaborazione con Cantina Antonelli e Ovito
18:00 – Concerto "Khalab e Baba Sissoko" organizzato da Suoni Controvento
21:30 – Rientro in notturna trekking rifugio – Terzo San Severo
Dalle 23:00 – Pernottamento in tenda al rifugio
Domenica 31 agosto
7:00 – Concerto all'Alba
7:30 – Colazione al rifugio
9:00 – Inizio attività: Yoga
10:00 – Corsa in montagna: Trail Run organizzata da Asd MudandGloryAcademy
12:30 – Pranzo al rifugio
16:00 – Inizio attività: tiro a segno
17:00 – Apericena al Tramonto in collaborazione con Cantina Antonelli e Ovito
17:30 – Gli anni '80 e '90 in Montagna: Dj set "Nostalgia '80-'90 Musica Indelebile" ingresso libero
Vi preghiamo di registrarvi per le attività in programma.
Ricordiamo a tutti che il Festival è organizzato da una piccola Pro Loco di volontari, ragion per cui possiamo garantire il servizio solo alle persone effettivamente registrate e vi sensibilizziamo a registrarvi tutti, personalmente, al form sottostante:
Khalab & Baba Sissoko
Per la prima volta in Umbria, arriva un live unico che ha debuttato al Festival Jazz: Re Found.
Dietro le macchine c'è Raffaele Costantino – voce storica di Musical Box su Radio2, consulente musicale, direttore artistico e co-fondatore di Hyperjazz Records – che nel suo alter ego Khalab fonde tribalismi, elettronica, tradizione africana e jazz in un viaggio sonoro senza confini.
Con lui, la leggenda maliana Baba Sissoko, maestro indiscusso del tamani e custode di ritmi ancestrali.
Il risultato? Un live travolgente, dove elettronica e percussioni si intrecciano in un vortice di energia, perfetto per accendere la magia della nostra montagna.
Ritmo, contaminazione e pura vibrazione. Da non perdere.
Un viaggio nel tempo tra hit indimenticabili e ricordi che sanno ancora emozionare. Sul palco i ragazzi di Nostalgia 80’ 90’ riportano in vita l’energia dei decenni più iconici, dove la musica sapeva far ballare e unire generazioni. Canzoni che si intrecciano in uno show travolgente, fatto di ritmo, colori e pura allegria. Non solo concerto: sarà una vera festa collettiva, con la possibilità di fare richieste e dediche, trasformando ogni brano in un momento unico e personale. Non solo musica, ma una festa collettiva da vivere immersi nella bellezza della montagna. L’appuntamento perfetto per unire generazioni diverse in una grande emozione condivisa.
Ingresso libero.
31 Agosto ore 17:30
Ecco i momenti più belli del 2024:
Come si arriva – parcheggi e logistica:
In prossimità dell’area degli eventi la strada verrà chiusa al traffico dalle 17:00 alle 19:30 circa di sabato 30. Un parcheggio gratuito sarà allestito nel paese di Terzo San Severo e sarà collegato all’area evento, Prati di Terzo San Severo, da due navette, anch’esse gratuite. Si consiglia di arrivare intorno alle 16:00 per raggiungere le vicinanze dell’area evento con la propria macchina. In ogni caso sarà predisposto un parcheggio riservato per disabili, donne in gravidanza e famiglie con bimbi piccoli nei pressi dell’area evento. Di seguito la piantina con indicata l'area parcheggio per il vostro navigatore:
Informazioni generali:
La Pro Loco di Terzo San Severo, in collaborazione con la Cantina Antonelli e Ovito, ha organizzato "Apericena al Tramonto". Al costo di 10€ potrete ricevere un calice brandizzato, una consumazione di vino della Cantina Antonelli e un panino (salsiccia o frittata al tartufo). Ogni successiva consumazione 5€. Riceverete in loco il vostro calice prenotandovi da questo form. I calici sono fino ad esaurimento disponibilità, quindi affrettatevi!
Il pranzo di domenica 31 agosto è a menù fisso: pasta fredda, salsicce arrosto, frittata al tartufo, insalata, anguria, calice brandizzato e una bevuta per un contributo di 20€.
La registrazione per il posto tenda serve esclusivamente a riservare uno spazio all’interno dell’area rifugio.
Non verranno fornite tende, allacci alla corrente né servizi aggiuntivi.
Tutti gli eventi si terranno in uno spazio naturale. Il pubblico e gli ospiti saranno seduti a terra sul prato, si consiglia di portarsi un telo ed abbigliamento adeguato. Il programma degli eventi collaterali potrebbe subire variazioni che saranno aggiornate su questo sito. N.B. Niente POS, purtroppo in montagna non c'è connessione!
Per maggiori informazioni:
aperitivoaltramonto@libero.it
IMPORTANTE: nell'etica dell'evento si richiede la massima attenzione e collaborazione nel lasciare la montagna e i suoi spazi come l'abbiamo trovati!